Unisciti al nostro team AI&DATA a Trieste, Milano, Roma, Bari e Cagliari e dai una svolta alla tua carriera entrando in EY.
L'opportunità è aperta alla sede di Trieste e Roma.
Chi è EY?
EY è una delle società Big 4 della consulenza. Quello che ci caratterizza rispetto alle altre aziende è la possibilità di trasformare il business e il modo di lavorare dei nostri clienti, che siano grandi multinazionali, piccole imprese o pubbliche amministrazioni. La nostra cultura del lavoro si basa sulla fiducia, l’autonomia e il rispetto tra le persone, ed è incentrata sul raggiungimento dei risultati attraverso una modalità di lavoro ibrida.
#TELLMEY – Cosa dicono di noi
Questi sono i fattori più influenti che hanno spinto colleghe e colleghi a sceglierci nel 2024!
Scopri il team AI&DATA:
Come Robotics Physical AI farai parte della divisione AI&Data che si caratterizza per avere una forte connessione con altre aree di competenza e di supportare i clienti in programmi di trasformazione di processo, con il supporto di soluzioni innovative e integrate. Inoltre, farai parte di una struttura consolidata, con elevata expertise, caratterizzata da un team giovane e fortemente inclusivo.
Descrizione del ruolo e delle attività:
La risorsa verrà inserita a Trieste nel nuovo team di Physical AI sulla Robotica. Lavorerà su un progetto specifico di un cliente nella sperimentazione su umanoidi che si muovono all’interno di un sito reale per svolgere le attività richieste. Dalla mappatura degli spazi che genera un digital twin che permetterà all’umanoide di muoversi, si passerà poi al training dell’umanoide per fargli gestire attività di vario tipo utilizzando tecniche di “imitation learning” e di “reinforcement learning” per migliorare le prestazioni.
Chi stiamo cercando? Persone con:
Cosa ti aspetta in EY
EY promuove la diversità, l’equità e l’inclusione, valorizzando l’unicità, indipendentemente da età, genere, abilità, esperienza, cultura, orientamento sessuale, religione, disabilità e background socioeconomico. Tutte le nostre offerte di lavoro si rivolgono allo stesso modo a persone con disabilità, in conformità con la legge italiana L. 68/99. Il nostro obiettivo è creare un ambiente di lavoro equo e accessibile.